– Tutto quello che dovresti sapere per mantenere bella la tua pelle –

VICHY – MINERAL 89

Da circa un mese sto usando Mineral 89 della Vichy. Si tratta un siero da applicare quotidianamente e che ha come obiettivo quello di rinforzare la barriera cutanea, fortificare la pelle e renderla ogni giorno più resistente e rimpolpata.

È un prodotto dalla texture leggera e acquosa che si assorbe rapidamente, e dalla formulazione molto semplice, contiene infatti solo 11 ingredienti. Le sostanze che lo arricchiscono e lo rendono unico sono l’elevata percentuale di acqua termale di Vichy e il sodio ialuronato.

Le acque termali sono un vero toccasana per la pelle. Ricche in minerali come sodio, magnesio, zinco e calcio, possono essere usate su tutti i tipi di pelle, comprese quelle più sensibili e con dermatiti.
Si contraddistinguono per trovarsi nella profondità del sottosuolo dove, a contatto con le rocce e con la terra, si arricchiscono di tantissimi minerali. Per questo ogni sorgente presenta composizione e caratterische uniche.

L’acqua Termale di Vichy nasce nel cuore dei vulcani Francesi ed è incredibilmente ricca di minerali che le donano la capacità di rinforzare la pelle contro le aggressioni quotidiane.
In questo prodotto è presente in una percentuale elevatissima: rappresenta l’89% della formula ed è da qui che prende il nome Mineral 89.

Lo ialuronato di sodio è il sale sodico dell’acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo, che, a livello della pelle, si trova nel derma. Si presenta come una sostanza capace di legare intorno a sé enormi quantità di acqua. Questa caratteristica consente di mantenere l’adeguata e naturale idratazione della pelle e conseguentemente il turgore.
Studi in vitro e in vivo hanno dimostrato come la presenza di acido ialuronico, in concentrazioni specifiche, ricrei un ambiente fisiologico ottimale per la proliferazione e migrazione dei fibroblasti e per la neosintesi di collagene e di altri costituenti del derma. Essendo però una molecola particolarmente grande, non riesce a raggiungere questo strato dove eserciterebbe la sua azione antirughe, ma se presente sotto forma di frammenti all’interno dei cosmetici può penetrare maggiormente.

Per quanto riguarda la sua applicazione, sul sito VICHY raccomandano di erogare due gocce di prodotto sulle mani e di picchiettarle sul viso. L’eccesso va poi massaggiato.

Io lo uso prima della mia crema abituale mattina e sera, e non appena si asciuga sento proprio una sensazione di idratazione e comfort sulla pelle, ed essendoci il sodio ialuronato, avverto anche un po’ di “tiraggio”. Avendo io una pelle secca e alipidica, da solo non sarebbe sufficiente e per questo lo uso come siero.

Ecco però alcuni casi in cui penso potrebbe essere usato anche da solo come unico prodotto: in aereo quando si affrontano lunghi viaggi; in ufficio quando è attiva l’aria condizionata; come base per il trucco; in estate dopo un bagno al mare da applicare prima della protezione solare se si sente la pelle tirare, o, sempre in estate, da chi ha la pelle che tende a sudare molto ma non vuole rinunciare ad un trattamento cosmetico.

INCI

Aqua / Water – PEG/PPG/Polybutylene Glycol-8/5/3 Glycerin – Glycerin – Butylene Glycol – Methyl Gluceth-20 – Carbomer – Sodium Hyaluronate – Phenoxyethanol – Caprylyl Glycol – Citric Acid – Biosaccharide Gum-1

VEDIAMO NEL DETTAGLIO COSA CONTIENE

Aqua / Water: solvente

PEG/PPG/Polybutylene Glycol-8/5/3 Glycerin: è un derivato della glicerina.
È un liquido oleoso che agisce come un eccellente idratante cutaneo.
Le sue capacità umettanti sono comparabili a quelle della glicerina, e quando si trova in coppia con quest’ultimo dona alla pelle un’elevata idratazione.

Glycerin: è un alcool igroscopico con tre gruppi ossidrilici, grazie ai quali è in grado di legare tantissime molecole di acqua. In questo modo svolge sia un’azione umettante, sia un’azione ritardante l’evaporazione dell’acqua.

Butylene Glycol: è una piccola molecola che, grazie alla presenza di due gruppi alcolici (OH), è in grado di agire come idratante ed umettante, ma anche di funzionare come solvente per altre sostanze funzionali. Può inoltre essere usato per regolare la viscosità del prodotto finito.
A dosaggi elevati svolge anche una debole azione conservante.

Methyl Gluceth-20: è una sostanza umettante ed idratante di origine vegetale. È infatti formata dal glucosio e dall’alcool metilico.
Oltre che come idratante, può essere usato come disperdente di oli essenziali e pigmenti, o per evitare l’evaporazione dell’acqua dal cosmetico.

Carbomer: è un agente gelificante della fase acquosa. È pH dipendente: forma un gel solo in presenza di una sostanza basificante (quindi con pH tra 7 e 14) come l’ammonio idrossido, il sodio idrossido, il potassio idrossido, la trietanolammina (TEA) o l’arginina.

Sodium Hyaluronate: lo ialuronato di sodio è il sale sodico dell’acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo, che, a livello della pelle, si trova nel derma. Si presenta come una sostanza capace di legare intorno a sé enormi quantità di acqua. Questa caratteristica consente di mantenere l’adeguata e naturale idratazione della pelle e conseguentemente il turgore.
Studi in vitro e in vivo hanno dimostrato come la presenza di acido ialuronico, in concentrazioni specifiche, ricrei un ambiente fisiologico ottimale per la proliferazione e migrazione dei fibroblasti e per la neosintesi di collagene e di altri costituenti del derma. Essendo però una molecola particolarmente grande, non riesce a raggiungere questo strato dove eserciterebbe la sua azione antirughe, ma se presente sotto forma di frammenti all’interno dei cosmetici può penetrare maggiormente.

Phenoxyethanol: è un conservante dall’azione antimicrobica ad ampio spettro, attivo, infatti, sui batteri Gram positivi, Gram negativi e sui funghi.

Caprylyl Glycol: è una piccola molecola che è principalmente idratante e condizionante. Ha anche una debole azione conservante.

Citric Acid: è un alfaidrossiacido. È una piccola molecola che in cosmesi è usata soprattutto per regolare il pH dei prodotti.

Biosaccharide Gum-1: è uno zucchero di grandi dimensioni formato dalla ripetizione di acido galatturonico, L-fucosio e D-galattosio. Sulla pelle forma un film protettivo dall’azione idratante e ristrutturante, conferendo una sensazione di morbidezza e comfort.

Cosa posso fare per Te

TEST DELLA PELLE ONLINE GRATUITO
LA MIA LINEA DI DERMOCOSMESI NATURALE
IL MIO EBOOK DI COSMETOLOGIA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi