– Tutto quello che dovresti sapere per mantenere bella la tua pelle –

Serenoa Repens per la caduta dei capelli

La serenoa repens è una piccola palma che non supera i 3 metri di altezza. Cresce sulla costa atlantica meridionale degli Stati Uniti, nel sud Europa e nel nord Africa. Produce bacche di colore rosso scuro al cui interno sono presenti acidi grassi, trigliceridi, oli essenziali, polisaccaridi, flavonoidi e fitosteroli come la betasitosterina.

È una pianta officinale che trova applicazione sia nel trattamento dei sintomi dell’ipertrofia prostatica benigna che della caduta dei capelli, soprattutto quella androgenetica. È un fitocomplesso che si trova in commercio come specialità medicinale, come preparato erboristico e come cosmetico.




diidrotestosterone e 5-alfa-reduttasi

Il fatto che la serenoa repens sia efficace sia nei confronti dell’ipertrofia prostatica che dell’alopecia androgenetica, è legata ai suoi costituenti principali. Le due patologie sono particolarmente affini perché sono entrambe correlate all’azione del diidrotestosterone (DHT) sulla ghiandola prostatica e sul follicolo pilifero. Gli estratti della pianta agiscono su questo ormone in due modi:  in maniera diretta sui recettori localizzati sulla ghiandola prostatica e sul follicolo pilifero, e in maniera indiretta agendo sui recettori della 5-alfa-reduttasi.

La 5-alfa-reduttasi è un enzima che si trova in elevate concentrazioni nella cute, nella prostata, nel fegato e nel sistema nervoso centrale. Agisce trasformando il testosterone in diidrotestorene, un ormone che è 4-5 volte più potente del suo precursore. La modifica che si crea rende l’ormone molto più affine per i recettori androgeni, potenziandone quindi l’attività. Quando il diidrotestorene è però prodotto in eccesso, si possono verificare delle patologie nelle zone in cui i recettori sono più abbondanti. A livello estetico, ad esempio, si presentano caduta dei capelli e acne. Per questo la serenoa repens, che è in grado di agire sia sulla 5-alfa-reduttasi che direttamente sul diidrotestorene, trova vasto impiego nel trattamento dell’alopecia.

Meccanismo d’azione della serenoa repens

La serenoa repens è una pianta molto utile nel trattamento della caduta dei capelli. Ciò è dovuto ad un insieme di meccanismi che agiscono in maniera differente e sinergica:

  • impedisce la formazione del diidrotestorene, evitando che l’enzima 5-alfa-reduttasi lo trasformi a partire dal testosterone ;
  • grazie alla presenza di alcuni fitosteroli presenti nell’estratto, impedisce al DHT di legarsi ai recettori delle cellule del follicolo pilosebaceo. Il diidrotestosterone non riuscirà più a legarsi ai suoi recettori in quanto il sito di attacco sarà già occupato dalle sostanze funzionali della serenoa repens;
  • svolge un’azione antinfiammatoria grazie all’attività sulla ciclossigenasi, enzima fondamentale per la produzione di prostaglandine;
  • ha una blanda azione estrogenosimile che stimola la mitosi della matrice, contribuisce al mantenimento dell’anagen e all’ottimizzazione della fase catagen, rallentando quindi l’ingresso nella fase telogen, quella in cui avviene la caduta del capello.




bibliografia

ANDREA MARLIANITRICOLOGIA, diagnostica e terapia, edizione 2006

 

Cosa posso fare per Te

TEST DELLA PELLE ONLINE GRATUITO
LA MIA LINEA DI DERMOCOSMESI NATURALE
IL MIO EBOOK DI COSMETOLOGIA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi