– Tutto quello che dovresti sapere per mantenere bella la tua pelle –

NEUTROGENA Hydro Boost ACQUA MICELLARE

L’acqua micellare è un prodotto incredibilmente versatile e pratico da usare. In un unico gesto è in grado di eliminare le impurità e il trucco, lasciando sulla pelle una piacevole sensazione di pulizia e freschezza.

Ultimamente sto usando l’acqua micellare Neutrogena Hydro Boost.
La uso prevalentemente di sera quando, dopo aver fatto addormentare le bambine, vorrei avere una bacchetta magica e mettermi in un secondo nel letto. Piuttosto che evitare di struccarmi o di eliminare tutte le sostanze che si sono depositate sulla pelle durante il giorno, preferisco usare un prodotto che rapidamente e in un unico gesto pulisca e lasci fresca la pelle.

Lo uso soprattutto sul viso, mentre sugli occhi lo passo dopo aver già utilizzato un prodotto specifico. Nonostante ciò, il dischetto risulta sempre un po’ sporco anche se le ciglia sembravano perfettamente struccate, e questo indica che il prodotto è davvero efficace!

Essendo un’acqua micellare, si tratta di un prodotto monofasico in cui sono inserite diverse sostanze funzionali tra cui il sodio ialuronato, il pantenolo, l’estratto di foglie di olivo, il magnesio aspartato, e lo zinco e il rame gluconato:

  • il sodio ialuronato è in grado di mantenere un’adeguata e naturale idratazione della pelle e conseguentemente il turgore, nonché di stimolare la proliferazione e la migrazione dei fibroblasti;
  • il pantenolo migliora l’idratazione, l’elasticità della pelle, la funzionalità della barriera cutanea e stimola la crescita cellulare e l’attività mitotica dei fibroblasti;
  • l’estratto di foglie di olivo, grazie alla presenza dei polifenoli, vanta eccellenti proprietà antiossidanti;
  • il magnesio aspartato aumenta il contenuto di acqua negli strati superiori dell’epidermide;
  • lo zinco gluconato ha proprietà antiossidanti;
  • il rame gluconato attiva diversi enzimi responsabili della sintesi della cheratina, dell’elastina e del collagene assumendo di conseguenza un ruolo centrale nella rigenerazione della pelle.

Dal loro sito:

Neutrogena sa che l’idratazione è fondamentale per avere una pelle dall’aspetto sano.

Neutrogena Hydro Boost Acqua Micellare è un prodotto detergente unico che rimuove le impurità e il trucco, comprese le tracce di rossetto, idratando la pelle.

La sua formula innovativa favorisce e preserva l’idratazione grazie alla combinazione della tecnologia detergente di Neutrogena, degli agenti idratanti e dell’acido ialuronico, che è naturalmente presente nella pelle.Ad ogni uso, questo prodotto conferirà alla pelle una piacevole sensazione di pulizia ed elasticità al tatto.

Non comedogenica. Adatta per pelle sensibile.

INCI

Aqua, Glycerin, Glycereth – 26, Sodium Hyaluronate, Panthenol, Olea Europaea Leaf Extract, Magnesium Aspartate, Zinc Gluconate, Copper Gluconate, Polysorbate 20, Citric Acid, Sodium Benzoate, Phenoxyethanol, Parfum.

VEDIAMO NEL DETTAGLIO COSA CONTIENE

Aqua: solvente

Glycerin: è un alcool igroscopico con tre gruppi ossidrilici, grazie ai quali è in grado di legare tantissime molecole di acqua. In questo modo svolge sia un’azione umettante, sia un’azione ritardante l’evaporazione dell’acqua.

Glycereth-26: è un polietilenglicole della glicerina con un valore medio di etossilazione di circa 26. È sia un umettante che un viscosizzante.

Sodium Hyaluronate: lo ialuronato di sodio è il sale sodico dell’acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo, che, a livello della pelle, si trova nel derma. Si presenta come una sostanza capace di legare intorno a sé enormi quantità di acqua. Questa caratteristica consente di mantenere l’adeguata e naturale idratazione della pelle e conseguentemente il turgore.
Studi in vitro e in vivo hanno dimostrato come la presenza di acido ialuronico, in concentrazioni specifiche, ricrei un ambiente fisiologico ottimale per la proliferazione e migrazione dei fibroblasti e per la neosintesi di collagene e di altri costituenti del derma. Essendo però una molecola particolarmente grande, non riesce a raggiungere questo strato dove eserciterebbe la sua azione antirughe, ma se presente sotto forma di frammenti all’interno dei cosmetici può penetrare maggiormente.

Panthenol: il pantenolo è la pro-vitamina B5, un ingrediente molto usato in cosmesi per la sua capacità di penetrare nella pelle, nei capelli e nelle unghie. A livello cutaneo migliora l’idratazione, l’elasticità della pelle e la funzionalità della barriera cutanea e stimola la crescita cellulare e l’attività mitotica dei fibroblasti favorendo la riepitelizzazione e la cicatrizzazione del tessuto cutaneo, nonché la formazione di collagene ed elastina.

Olea Europaea Leaf Extract: è l’estratto di foglie di olivo dalle proprietà antiossidanti, astringenti e antisettiche. Grazie alla presenza dei polifenoli, questo estratto vanta eccellenti proprietà antiossidanti: blocca i radicali liberi responsabili della formazione delle rughe e dell’invecchiamento cutaneo.

Magnesium Aspartate: l’aspartato di magnesio è usato nei prodotti cosmetici e di bellezza per facilitare la produzione di energia all’interno delle cellule cutanee. È  anche un agente condizionante poiché è in grado di aumentare il contenuto di acqua negli strati superiori dell’epidermide.

Zinc Gluconate: lo zinco è indispensabile per la divisione e la crescita delle cellule.
Lo zinco, pur essendo un minerale essenziale presente solo in tracce nel nostro organismo, ha un ruolo importante per la guarigione delle ferite, per la sintesi delle proteine e per rinforzare le difese immunitarie.
Inoltre, ha proprietà antiossidanti ed è quindi in grado di neutralizzare i radicali liberi e proteggere le cellule.
Lo zinco è anche capace di regolare l’attività delle ghiandole sebacee risultando molto utile in caso di acne.

Copper Gluconate: il rame, legato ad una piccola molecola come il gluconato, è in grado di penetrare in profondità nella pelle. Il rame attiva diversi enzimi responsabili della sintesi della cheratina, dell’elastina e del collagene assumendo di conseguenza un ruolo centrale nella rigenerazione della pelle.
In particolare a livello cutaneo il rame ripara la pelle (incrementando la sintesi di collagene, di elastina, di glucosaminoglicani e proteoglicani e stimolando la formazione di nuovi capillari), rimuove le proteine danneggiate e riduce le cicatrici, ha azione antinfiammatoria e attiva le superossidodismutasi (enzimi dalla potentissima azione antiossidante).

Polysorbate 20: è un emulsionante non ionico di derivazione vegetale ottenuto dalla reazione di esterificazione tra il sorbitolo etossilato con acido stearico. Il numero 20 indica il numero di moli di ossido di etilene presente sul sorbitolo. Grazie al suo valore di HLB di circa 17, questo ingrediente è molto usato come solubilizzante per favorire l’inserimento di sostanze oleose, come ad esempio un olio essenziale, in una fase acquosa.

Citric Acid: è un alfaidrossiacido che è usato come regolatore di pH.

Sodium Benzoate: il sodio benzoato è un conservante attivo sia sui batteri che sui funghi. Generalmente si trova in associazione con il potassio sorbato. È di origine naturale e per questo si trova spesso nei cosmetici naturali.

Phenoxyethanol: il fenossietanolo è un conservante dall’azione antimicrobica ad ampio spettro, attivo, infatti, sui batteri Gram positivi, Gram negativi e sui funghi.

Parfum: profumo.

Cosa posso fare per Te

TEST DELLA PELLE ONLINE GRATUITO
LA MIA LINEA DI DERMOCOSMESI NATURALE
IL MIO EBOOK DI COSMETOLOGIA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi