– Tutto quello che dovresti sapere per mantenere bella la tua pelle –

Neutrogena crema mani

La Crema mani Neutrogena è uno dei prodotti più venduti in farmacia.

La sua caratteristica principale è quella di contenere moltissima glicerina.

La glicerina, infatti, è il secondo ingrediente presente in etichetta, e, come si legge dal sito internet dell’azienda produttrice, ne contiene ben il 40%, quindi una percentuale altissima
(http://www.scoprineutrogena.com/content/crema-mani-concentrata).

Continuando a leggere la lista degli ingredienti, salta subito agli occhi che la funzionalità idratante della crema è affidata esclusivamente alla glicerina, in quanto non sono presenti oli.

 Essendo un po’ scettica su questa mancanza di grasso, ho deciso di utilizzare il prodotto per una settimana applicandola 2 volte al giorno e di valutare il suo effetto sulle mani non solo visivamente e sensorialmente, ma anche scientificamente.




Crema mani Neutrogena
Effettivamente già dalla prima applicazione lascia le mani morbidissime, vellutate e l’effetto di pelle secca ed opaca sparisce subito. L’azione idratante si è protratta per parecchie ore e pur lavando spesso le mani, era sempre percepibile la sensazione di morbidezza derivante dall’applicazione precedente.
Allora ho valutato anche scientificamente quanto questa crema fosse idratante misurando sia l’idratazione che l’elasticità al giorno 0 (cioè senza aver applicato nessuna crema) dopo 3 giorni e dopo una settimana. Il risultato è stato questo:
Analisi idratazione ed elasticità della crema mani Neutrogena
Come si evince dal grafico l’idratazione delle mie mani (colore viola) è aumentata parecchio già dopo le prime applicazioni. In particolare dopo una settimana l’idratazione è aumentata di oltre il 40%, passando da un’idratazione “leggermente secca” a “sufficiente”.
L’elasticità, invece, (colore rosa) è rimasta pressoché invariata.
Cosa contiene:
Aqua, Glycerin (idratante), Cetearyl Alcohol (emulsionante), Stearic Acid (emulsionante), Sodium Cetearyl Sulfate (emulsionante), Methylparaben (conservante), Propylparaben (conservante), Dilauryl Thiodipropionate (antiossidante), Sodium Sulfate (viscosizzante).

Esiste in due varianti: con o senza profumo.




Cosa posso fare per Te

TEST DELLA PELLE ONLINE GRATUITO
LA MIA LINEA DI DERMOCOSMESI NATURALE
IL MIO EBOOK DI COSMETOLOGIA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi