– Tutto quello che dovresti sapere per mantenere bella la tua pelle –

Insalata di Sgombro Patate e Olive

Lo sgombro è un delizioso pesce azzurro dal sapore deciso e delicato. Abbinato alla dolcezza delle patate e al sapore leggermente amarognolo delle olive nere, si ottiene un piatto dal gusto semplice ma dal valore nutrizionale importante. Si tratta infatti di un’insalata che si contraddistingue per l’elevato contenuto di acidi grassi polinsaturi omega 3.

Ideale sia nelle stagioni calde che in quelle fredde, si prepara rapidamente e può essere preparata tranquillamente in anticipo.




INGREDIENTI PER UNA PORZIONE

insalata di sgombro patate e olive nere

Clicca sui singoli ingredienti per conoscerne i valori nutrizionali.

PROCEDIMENTO

  1. Tagliare le patate a tocchetti e metterle a bollire.
  2. Quando sono cotte, scolare e lasciare raffreddare.
  3. Unire quindi lo sgombro e le olive nere, e condire con olio di oliva a piacere.

 

BENEFICI PER PELLE E CAPELLI

PELLE

A livello cutaneo gli acidi grassi polinsaturi contenuti soprattutto nello sgombro, sono fondamentali nella strutturazione della pelle. Sono infatti degli elementi essenziali delle membrane delle cellule, aiutano a mantenere la funzione di barriera essendo dei costituenti dei ceramidi, mantengono la pelle idratata e sana, combattono l’acne e ritardano l’invecchiamento della pelle.

Infatti, alcune problematiche cutanee come acne, dermatiti e secchezza possono essere correlate ad una loro carenza, e per questo l’assunzione con la dieta può essere un aiuto in più per mantenere elastica e sana l’epidermide.

CAPELLI

Grazie alla buona quantità di zinco presente nell’insalata di sgombro, patate e olive, si assiste ad una corretta funzione dei fattori di crescita e ad una ottimale attività delle cellule germinative della matrice del fusto del capello. In situazioni di carenza di questo minerale, il capello si indebolisce e rallenta il ritmo di crescita.

Buona è anche la quantità delle vitamine del gruppo B come la B1 (tiamina), la B2 (riboflavina) e B3 (niacina), che intervengono nei processi che permettono all’organismo di trasformare il cibo nell’energia necessaria per favorire lo sviluppo e la crescita delle cellule della pelle, delle unghie e dei capelli.

[table id=5 /]

Cosa posso fare per Te

TEST DELLA PELLE ONLINE GRATUITO
LA MIA LINEA DI DERMOCOSMESI NATURALE
IL MIO EBOOK DI COSMETOLOGIA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi