A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P   Q  R  S  T  U  V  X  Z  1-9

L’ubiquinone è il coenzima Q10, un potentissimo antiossidante molto usato in cosmesi per le sue numerose proprietà. In particolare partecipa alla conversione dei carboidrati e dei grassi in ATP, previene e arresta la perossidazione lipidica, blocca i radicali liberi, ha un ruolo nella produzione e nel trasporto di energia tra le cellule, contribuisce al mantenimento dell’elasticità della pelle.

Per saperne di più sul coenzima Q10 leggi questo post.

Per sapere in quali cosmetici puoi trovarlo clicca qui.

 

L’acido undecillenico è una sostanza battericida che impedisce l’eccessivo sviluppo della flora batterica residente al fine di evitare la degradazione del sudore e lo sviluppo dell’odore.
Può essere allergizzante e causare lo squilibrio della flora batterica favorendo la proliferazione di quella patogena.
 

Per sapere in quali cosmetici puoi trovarlo clicca qui.

 

L’urea è l’ammide dell’acido carbammico.
È una sostanza che si trova naturalmente sulla pelle, in quanto è uno dei componenti dell’NMF, il fattore di idratazione naturale, che aiuta a trattenere acqua nello strato corneo.

Per questo l’urea è inserita in concentrazione inferiore al 10% nella composizione dei prodotti cosmetici per umettare, idratare e reintegrare l’NMF.
In concentrazioni più elevate, superiori al 20%, ha azione cheratolitica perché favorisce il distacco delle cellule morte superficiali e di conseguenza la rigenerazione cutanea, lasciando la pelle morbida e liscia.

Per sapere in quali cosmetici puoi trovarlo clicca qui.

L’ortica è una pianta perenne, con foglie a forma di cuore e piccoli fiori verdi.

Nell’antichità si utilizzava per le sue proprietà depurative ed antiinfiammatorie. Oggi trova impiego in cosmesi non solo nelle creme ma anche negli shampoo, soprattutto per la sua azione rivitalizzante, purificante e regolatrice della produzione di sebo.

Per sapere in quali cosmetici puoi trovarlo clicca qui.

 

Cosa posso fare per Te

TEST DELLA PELLE ONLINE GRATUITO
LA MIA LINEA DI DERMOCOSMESI NATURALE
IL MIO EBOOK DI COSMETOLOGIA

A  B  C  D  E  F  G  H  I  J  K  L  M  N  O  P   Q  R  S  T  U  V  X  Z

ubiquinone – coenzima Q10

L’ubiquinone è il coenzima Q10, un potentissimo antiossidante molto usato in cosmesi per le sue numerose proprietà. In particolare partecipa alla conversione dei carboidrati e dei grassi in ATP, previene e arresta la perossidazione lipidica, blocca i radicali liberi, ha un ruolo nella produzione e nel trasporto di energia tra le cellule, contribuisce al mantenimento dell’elasticità della pelle.

Per saperne di più sul coenzima Q10 leggi questo post.

Per sapere in quali cosmetici puoi trovarlo clicca qui.

undecillenic acid

L’acido undecillenico è una sostanza battericida che impedisce l’eccessivo sviluppo della flora batterica residente al fine di evitare la degradazione del sudore e lo sviluppo dell’odore.
Può essere allergizzante e causare lo squilibrio della flora batterica favorendo la proliferazione di quella patogena.
Per saperne di più leggi questo post.

Per sapere in quali cosmetici puoi trovarlo clicca qui.

UREA

L’urea è l’ammide dell’acido carbammico. È una sostanza che si trova naturalmente sulla pelle, in quanto è uno dei componenti dell’NMF, il fattore di idratazione naturale, che aiuta a trattenere acqua nello strato corneo.

Per questo l’urea è inserita in concentrazione inferiore al 10% nella composizione dei prodotti cosmetici per umettare, idratare e reintegrare l’NMF. In concentrazioni più elevate, superiori al 20%, ha azione cheratolitica perché favorisce il distacco delle cellule morte superficiali e di conseguenza la rigenerazione cutanea, lasciando la pelle morbida e liscia.

Per sapere in quali cosmetici puoi trovarlo clicca qui.

urtica dioica

L’ortica è una pianta perenne, con foglie a forma di cuore e piccoli fiori verdi.

Nell’antichità si utilizzava per le sue proprietà depurative ed antiinfiammatorie. Oggi trova impiego in cosmesi non solo nelle creme ma anche negli shampoo, soprattutto per la sua azione rivitalizzante, purificante e regolatrice della produzione di sebo.

Per sapere in quali cosmetici puoi trovarlo clicca qui.