La Nannochloropsis è un’alga verde naturalmente ricca di omega-3, che interviene nella sintesi dei fattori che sono alla base dei processi dell’infiammazione.
L’estratto di Alga Nannochloropsis Oculata agisce principalmente contro gli stress ossidativi, ha azione stirante e rassodante sulla pelle, contrasta l’invecchiamento, distende le rughe e attenua i segni di espressione.
Per questo può rientrare nella composizione di prodotti antiage.
Per sapere in quali cosmetici puoi trovarlo clicca qui.
Si tratta dell’estratto di loto indiano o sacro loto. È un fiore particolarmente ricco di catechine le quali riducono il grasso corporeo stimolando la lipolisi favorendo l’eliminazione dei grassi, e accelerano l’eliminazione del ristagno dei liquidi.
Per sapere in quali cosmetici puoi trovarlo clicca qui.
L’esperidina è un flavonoide estratto dagli agrumi, dalla spiccata attività antiossidante, capillarotropica e vasoprotettiva.
Questo ingrediente è in grado di migliorare le proprietà funzionali della pelle e di stimolare l’attività di epidermide e derma. In particolare a livello dell’epidermide accelera il turnover epidermico, aumentando così la luminosità, il turgore e la compattezza della pelle, mentre a livello del derma determina un aumento di collagene e acido ialuronico, con conseguente aumento dell’idratazione e dell’elasticità della cute.
Chimicamente si presenta come una polvere bianca, con una buona solubilità in acqua.
Per sapere in quali cosmetici puoi trovarlo clicca qui.
La niacinamide è l’ammide dell’acido nicotinico ed è una forma della vitamina B3. Ha diverse funzioni e può essere presente sia in prodotti per i capelli che per la pelle. Infatti ha:
- azione stimolante la crescita dei capelli attraverso l’attivazione del trasporto di ossigeno al follicolo pilifero;
- azione idratante mediante il miglioramento della funzione protettiva della barriera epidermica, dell’aumento del contenuto di acqua nello strato corneo e della regolazione della sintesi dei ceramidi;
- azione antiage mediante la stimolazione della produzione di nuovo collagene e il miglioramento dell’aspetto superficiale della pelle;
- azione antiacne grazie all’attività anti-infiammatoria e al controllo della produzione di la sebo escreto dalle ghiandole sebacee;
- azione antimacchia mediante l’inibizione del trasferimento dei melanosomi, gli organelli che contengono la melanina, dai melanociti ai cheratinociti, riducendo così l’accumulo del pigmento.
Per sapere in quali cosmetici puoi trovarlo clicca qui.
Cosa posso fare per Te
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V X Z
nannochloropsis oculata extract
La Nannochloropsis è un’alga verde naturalmente ricca di omega-3, che interviene nella sintesi dei fattori che sono alla base dei processi dell’infiammazione.
L’estratto di Alga Nannochloropsis Oculata agisce principalmente contro gli stress ossidativi, ha azione stirante e rassodante sulla pelle, contrasta l’invecchiamento, distende le rughe e attenua i segni di espressione. Per questo può rientrare nella composizione di prodotti antiage.
Per sapere in quali cosmetici puoi trovarlo clicca qui.
nelumbo nucifera leaf extract
Si tratta dell’estratto di loto indiano o sacro loto. È un fiore particolarmente ricco di catechine le quali riducono il grasso corporeo stimolando la lipolisi favorendo l’eliminazione dei grassi, e accelerano l’eliminazione del ristagno dei liquidi.
Per sapere in quali cosmetici puoi trovarlo clicca qui.
neohesperidin dihydrochalcone
L’esperidina è un flavonoide estratto dagli agrumi, dalla spiccata attività antiossidante, capillarotropica e vasoprotettiva.
Questo ingrediente è in grado di migliorare le proprietà funzionali della pelle e di stimolare l’attività di epidermide e derma. In particolare a livello dell’epidermide accelera il turnover epidermico, aumentando così la luminosità, il turgore e la compattezza della pelle, mentre a livello del derma determina un aumento di collagene e acido ialuronico, con conseguente aumento dell’idratazione e dell’elasticità della cute.
Chimicamente si presenta come una polvere bianca, con una buona solubilità in acqua.
Per sapere in quali cosmetici puoi trovarlo clicca qui.
niacinamide
La niacinamide è l’ammide dell’acido nicotinico ed è una forma della vitamina B3. Ha diverse funzioni e può essere presente sia in prodotti per i capelli che per la pelle. Infatti ha:
- azione stimolante la crescita dei capelli attraverso l’attivazione del trasporto di ossigeno al follicolo pilifero;
- azione idratante mediante il miglioramento della funzione protettiva della barriera epidermica, dell’aumento del contenuto di acqua nello strato corneo e della regolazione della sintesi dei ceramidi;
- azione antiage mediante la stimolazione della produzione di nuovo collagene e il miglioramento dell’aspetto superficiale della pelle;
- azione antiacne grazie all’attività anti-infiammatoria e al controllo della produzione di la sebo escreto dalle ghiandole sebacee;
- azione antimacchia mediante l’inibizione del trasferimento dei melanosomi, gli organelli che contengono la melanina, dai melanociti ai cheratinociti, riducendo così l’accumulo del pigmento.
Per sapere in quali cosmetici puoi trovarlo clicca qui.