– Tutto quello che dovresti sapere per mantenere bella la tua pelle –

GYADA – PATCH OCCHI N°2 ILLUMINANTI E RIPOSANTI

Per ogni minuto che teniamo gli occhi chiusi, perdiamo sessanta secondi di luce.
Gabriel Garcia Marquez

Con i patch occhi di Gyada Cosmetics non perderai neanche un secondo di luce!
Sono dei comodissimi patch da applicare sotto gli occhi e da lasciare in posa almeno 15 minuti. Nel frattempo potrai rilassarti, magari bevendo una tisana sul divano, oppure dedicarti ad altre faccende come ho fatto io!

Normalmente io ho uno sguardo stanco, ma in questo periodo, tra i malanni stagionali (soprattutto degli altri), non riesco a dormire bene e il mio volto e il mio sguardo dicono tutto. Per questo ho decido di provare i patch numero 2, quelli illuminanti e riposanti per dare nuova vita alla mia espressione.

I patch sono piuttosto grandi, sia in larghezza che in altezza. Nel mio caso superavano l’attaccatura dei capelli.
Sono in cellulosa 100% naturale, sono piuttosto morbidi e aderiscono perfettamente alla pelle.
Sono molto imbibiti, e infatti quando li ho presi dalla confezione grondavano di siero, che però non cola durante l’uso. Resta comunque del prodotto all’interno della stessa che può essere anche applicato direttamente con le dita il giorno successivo.
Lasciano una bellissima sensazione di freschezza, e immagino che in estate si possano lasciare anche una decina di minuti nel frigorifero prima di utilizzarli, per un’azione congestionante e tonificante ancora più forte.
Sulla confezione è consigliato di lasciarli in posa per almeno 15 minuti, o comunque suggerisco di lasciarli finché non saranno asciutti.
A differenza della maschera in tessuto per il viso non lasciano residui che devono essere massaggiati.

Una volta rimossi la pelle sarà più morbida e idratata, e lo sguardo sarà più luminoso.

I patch hanno una formulazione piuttosto semplice ma ricca di sostanze funzionali di origine naturale tra cui l’aloe (aloe barbadensis leaf juice) che ha azione idratante, lenitiva e antinfiammatoria; il sodio ialuronato (sodium hyaluronate) che mantiene l’adeguata e naturale idratazione della pelle e conseguentemente il turgore; l’estratto di verbascum thapsus (Hydrolyzed verbascum thapsus flower) che è una sostanza estremamente innovativa in grado di illuminare pelle e proteggerla dai danni UV; l’estratto di ananas (Ananas sativus fruit extract) che apporta un miglioramento del microcircolo, ottimizza il drenaggio dei liquidi e ha proprietà lenitive e disarrossanti; l’estratto di Nannochloropsis Oculata (Nannochloropsis oculata extract) che agisce principalmente contro gli stress ossidativi, ha azione stirante e rassodante sulla pelle, contrasta l’invecchiamento, distende le rughe  e attenua i segni di espressione; il pullulano (Pullulan) che  aumenta la sintesi delle fibre dermiche, migliora la tonicità dei tessuti, riduce l’aspetto delle rughe, stimola il normale turnover cellulare e protegge la cute dagli agenti ossidanti; il glucomannano (Glucomannan) che proprietà idratanti e protettive.

INCI

Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Glycerin, Propanediol, Sodium hyaluronate, Hydrolyzed verbascum thapsus flower, Ananas sativus fruit extract, Nannochloropsis oculata extract, Glucomannan, Pullulan, Citric acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Benzyl alcohol, Potassium sorbate, Phenoxyethanol, Sodium benzoate.
(*) da agricoltura biologica

VEDIAMO NEL DETTAGLIO COSA CONTENGONO

aqua: solvente.

aloe barbadensis leaf juice (*):  il gel di aloe è molto usato nel settore cosmetico grazie alle sue versatili proprietà. Contiene tantissimi componenti, tra i quali, circa 75 hanno proprietà benefiche sulla salute dell’uomo. In particolare contiene vitamine, enzimi, minerali, zuccheri, antrachinoni, acidi grassi, ecc. Tra le sue principali azioni si possono menzionare quella idratante, legata alla sua capacità di aumentare l’integrità della pelle, diminuendo l’aspetto delle piccole rughe ed eventuali eritemi; e quella anti acne, legata ad alcuni componenti che sono caratterizzati da proprietà antinfiammatorie, antisettiche e antibatteriche, nonché dalla capacità di regolare la produzione di sebo. Inoltre ha effetti positivi sulle dermatiti, modulando i meccanismi dell’infiammazione, accelera la guarigione delle ferite interagendo con il fattore di crescita sui fibroblasti che stimola così la crescita del collagene, e infine da sollievo in caso di ustioni.

glycerin:  è un alcool igroscopico con tre gruppi ossidrilici, grazie ai quali è in grado di legare tantissime molecole di acqua. In questo modo svolge sia un’azione umettante, sia un’azione ritardante l’evaporazione dell’acqua. È un prodotto naturale ed è l’umettante più utilizzato in ogni tipologia di prodotto proprio grazie alle sue caratteristiche.

propanediol:  è un solvente e agente di viscosità ottenuto dal mais.
È usato principalmente nei cosmetici naturali come booster per aumentare l’attività dei conservanti, essendo un’alternativa naturale e rispettosa della pelle. Può essere usato anche come umettante per apportare acqua nella pelle e nei capelli, e come agente che permette la penetrazione delle sostanze funzionali presenti nel cosmetico.

sodium hyaluronate:  lo ialuronato di sodio è il sale sodico dell’acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo, che, a livello della pelle, si trova nel derma. Si presenta come una sostanza capace di legare intorno a sé enormi quantità di acqua. Questa caratteristica consente di mantenere l’adeguata e naturale idratazione della pelle e conseguentemente il turgore.
Studi in vitro e in vivo hanno dimostrato come la presenza di acido ialuronico, in concentrazioni specifiche, ricrei un ambiente fisiologico ottimale per la proliferazione e migrazione dei fibroblasti e per la neosintesi di collagene e di altri costituenti del derma. Essendo però una molecola particolarmente grande, non riesce a raggiungere questo strato dove eserciterebbe la sua azione antirughe, ma se presente sotto forma di frammenti all’interno dei cosmetici può penetrare maggiormente.

hydrolyzed verbascum thapsus flower: verbascum thapsus è una pianta presente in tutta l’area mediterranea e in cosmesi può essere usata sia nei prodotti skincare che in quelli haircare. È un prodotto estremamente innovativo in grado di illuminare pelle e capelli proteggendoli dai danni UV indotti.

ananas sativus fruit extract:  è l’estratto di ananas che si ottiene dal gambo della pianta.
Contiene la bromelina, un enzima ad azione proteolitica ed anti-edemigena la cui funzione è quella di apportare un miglioramento del microcircolo. Come conseguenza si assiste ad una ottimizzazione del drenaggio dei tessuti edematosi e della permeabilità  capillare. Grazie a questa funzione, l’estratto di ananas può rientrare nella composizione di cosmetici per il trattamento degli inestetismi della cellulite e del ristagno di liquidi sotto gli occhi.
Inoltre, l’estratto di ananas possiede anche proprietà  lenitive e disarrossanti.

nannochloropsis oculata extract: la Nannochloropsis è un’alga verde naturalmente ricca di omega-3, che interviene nella sintesi dei fattori che sono alla base dei processi dell’infiammazione. L’estratto di Alga Nannochloropsis Oculata agisce principalmente contro gli stress ossidativi, ha azione stirante e rassodante sulla pelle, contrasta l’invecchiamento, distende le rughe  e attenua i segni di espressione.
Per questo può rientrare nella composizione di prodotti antiage.

glucomannan:  è un polisaccaride idrosolubile ad alto peso molecolare, formato dalla concatenazione di tante unità di glucosio e mannosio. Grazie alla presenza di molti gruppi ossidrili (-OH) questa sostanza è usata per le sue proprietà idratanti e protettive.
Ha anche azione gelificante, ed è di origine naturale.

pullulan:  è uno zucchero complesso prodotto dal fungo Auerobasidium Pullulans.
È usato come agente addensante grazie alla sua capacità di formare un gel, e per la sua efficacia nello stimolare la sintesi del collagene, proteggere la pelle contro lo stress ossidativo e favorire l’idratazione. Per questo rientra nella composizione di cosmetici antiage perché, oltre ad aumentare la sintesi delle fibre dermiche, è anche in grado di  migliorare la tonicità dei tessuti, di ridurre l’aspetto delle rughe, di stimolare il normale turnover cellulare e di proteggere la cute dagli agenti ossidanti.

citric acid:  è un alfaidrossiacido. È una piccola molecola che in cosmesi è usata soprattutto per regolare il pH dei prodotti cosmetici.

tetrasodium glutamate diacetate:  è un chelante. La sua funzione è quella di evitare che all’interno del prodotto in cui sia inserito, si formino dei precipitati che possano alterare la stabilità e la piacevolezza finale del cosmetico. Il suo inserimento è approvato nella formulazione di cosmetici naturali.

ethylhexylglycerin:  è un etere glicerico usato come debole conservante e agente condizionante.  Come conservante, risulta particolarmente attivo solo contro i batteri gram positivi. Per questo si trova spesso in associazione con altri conservanti per potenziarne lo spettro di azione.

benzyl alcohol:  è un conservante. È però anche un allergene del profumo, una sostanza, cioè, che in persone predisposte può causare una reazione allergica. È un componente non solo dei profumi ma anche degli olii essenziali.

potassium sorbate: il potassio sorbato è un conservante attivo sui funghi. Generalmente si trova in associazione con il sodio benzoato. È di origine naturale e per questo si trova spesso nei cosmetici naturali.

phenoxyethanol: il fenossietanolo è un conservante dall’azione antimicrobica ad ampio spettro, attivo, infatti, sui batteri Gram positivi, Gram negativi e sui funghi.

sodium benzoate:  il sodio benzoato è un conservante attivo sia sui batteri che sui funghi. Generalmente si trova in associazione con il potassio sorbato. È di origine naturale e per questo si trova spesso nei cosmetici naturali.

Cosa posso fare per Te

TEST DELLA PELLE ONLINE GRATUITO
LA MIA LINEA DI DERMOCOSMESI NATURALE
IL MIO EBOOK DI COSMETOLOGIA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi