– Tutto quello che dovresti sapere per mantenere bella la tua pelle –

FRULLATO DI YOGURT MIRTILLI CHIA E AVENA

Uno snack rapido e veloce, oppure una colazione gustosa e sana, possono essere fatti con un frullato di yogurt mirtilli chia e avena. Puoi optare per uno yogurt di soia o altro yogurt vegetale se preferisci una versione vegana, o sceglierne uno “classico”.




INGREDIENTI PER UNA PORZIONE

frullato di yogurt mirtilli chia e avena

 

 

  • 1 yogurt
  • 50 g di mirtilli (circa 30)
  • 20 g di fiocchi di avena (2 cucchiai)
  • 10 g di semi di chia (1 cucchiaio)

PROCEDIMENTO

  1. Metti in un frullatore lo yogurt e i mirtilli (se preferisci puoi anche mangiare i mirtilli interi invece di frullarli).
  2. Versa il tutto in un bicchiere e aggiungi i semi di chia e i fiocchi di avena.
  3. Mescola e gusta. 🙂

BENEFICI PER PELLE E CAPELLI

Nel suo complesso questo snack può essere considerato una “bomba” per la pelle. Tra le tante funzioni che ha, si può dire che principalmente:

  • ha azione idratante grazie alla presenza degli omega 3 e omega 6 contenuti nei semi di chia, che permettono una corretta formazione della barriera cutanea;
  • ha azione antiage grazie alla presenza della vitamina C contenuta nei mirtilli, che combatte i radicali liberi ed evita che questi causino dei danni alle cellule del derma e dell’epidermide, stimola la formazione del collagene e combatte i segni dell’invecchiamento mantenendo la pelle flessibile e soda.
  • aumenta la resistenza e l’elasticità della parete dei capillari sanguigni grazie alla vitamina C, con conseguenza riduzione di edema e occhiaie.
  • rinforza le unghie grazie alla presenza del calcio e alle vitamine del gruppo B che intervengono nei processi che permettono all’organismo di trasformare il cibo nell’energia necessaria per favorire lo sviluppo e la crescita delle cellule della pelle, delle unghie e dei capelli.

[table id=9 /]

VEDIAMO COME I COSTITUENTI DEL FRULLATO DI YOGURT MIRTILLI CHIA E AVENA AIUTANO LA BELLEZZA DI PELLE E CAPELLI

ACIDI GRASSI MONO E POLINSATURI

Gli acidi grassi mono e polinsaturi, particolarmente abbondanti nei semi di chia, sono fondamentali nella strutturazione della pelle. Sono infatti dei costituenti essenziali delle membrane delle cellule, aiutano a mantenere la funzione di barriera essendo dei costituenti dei ceramidi,  mantengono la pelle idratata e sana, combattono l’acne e ritardano l’invecchiamento della pelle.  Gli omega 3 sono anche degli alleati per la salute di capelli e unghie: così come mantengono idratata la pelle, allo stesso modo idratano il cuoio capelluto e gli annessi cutanei.

CALCIO

Il calcio, abbondante nello yogurt (156,25 mg /p.e. 125 g) e nei semi di chia (63,1 mg/10 g), nel tessuto cutaneo è essenziale per la bellezza di pelle, capelli e unghie in quanto prende parte alle reazioni di rigenerazione cellulare, svolge un ruolo importante nella riparazione di pelle e unghie e aiuta la pelle secca a preservare la sua funzione di barriera e contribuire a mantenere l’idratazione.
La sua carenza si manifesta con pelle secca e screpolata, con unghie che si sfaldano e con capelli fragili, secchi, tendenti alla caduta.

FOSFORO

Il fosforo, abbondante nello yogurt (131,35 mg /p.e. 125 g) e nei semi di chia (94,8 mg/10 g), sotto forma di fosfolipidi, è un componente delle membrane cellulari, ed è quindi importate per mantenere sane le cellule della pelle.
È un minerale che partecipa alla produzione delle proteine ed è essenziale per la creazione di nuove cellule. Ha un ruolo importante nel corretto funzionamento della pelle, e l’accompagna in tutte le fasi della sua vita a partire dalla produzione di energia per le cellule, passando per il processo metabolico, fino ad arrivare all’autoriparazione delle cellule danneggiate dalle aggressioni esterne.
Ha anche un ruolo nel processo di trasformazione del cibo in energia, è un costituente del DNA e dell’RNA, e permette il funzionamento di alcune vitamine del gruppo B.

Con questo snack se ne assume quasi la metà della dose giornaliera raccomandata.

POTASSIO

Il potassio, di cui lo yogurt vaccino ne contiene la maggior parte (212,5 mg /p.e. 125g) ma è presente in buone quantità anche nei mirtilli (80mg/p.e. 50g) e nei semi di chia (16 mg/ p.e. 10g),  svolge tantissime funzioni a livello cutaneo. Tra queste mantiene un livello adeguato di acidità, bilancia il trasferimento di fluidi nelle cellule, mantiene un elevato livello di idratazione, favorisce la penetrazione dei nutrienti all’interno delle membrane cellulari, partecipa alla sintesi proteica, neutralizza i radicali liberi e calma l’acne.

ZINCO

Lo zinco, presente nello yogurt (0,51 mg /p.e. 125 g) e nei semi di chia (0,35mg/10 g) è un sale minerale che controlla l’attività degli enzimi che regolano la proliferazione cellulare, contribuisce al rinnovamento dei cheratinociti ed è coinvolto nella produzione di collagene e di elastina. Inoltre combatte i radicali liberi, regola  la secrezione dei lipidi cutanei ed è un valido alleato per risolvere una condizione acneica.
Di conseguenza lo zinco garantisce una pelle sana e rallenta l’invecchiamento cutaneo.

RAME

Il rame, grazie alla sua funzione antiossidante, combatte i radicali liberi e attenua le rughe. Inoltre è coinvolto nella formazione di collagene, elastina e melanina.

MANGANESE

Il manganese neutralizza i radicali liberi proteggendo così le cellule dall’ossidazione. Inoltre partecipa alla formazione di amminoacidi, colesterolo e carboidrati che vengono utilizzati per formare le cellule della pelle.

SODIO

Il sodio è un sale minerale essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo umano in quando  regola  l’equilibrio osmotico dei fluidi all’esterno delle cellule. A livello cutaneo facilita il distacco delle squame dalla pelle, migliorandone la permeabilità e quindi l’ingresso di altri principi attivi. Dopo essere penetrato negli strati superficiali dell’epidermide, lega l’acqua generando una piacevole sensazione di morbidezza.

VITAMINA B1, B2 E B3

Le vitamine del gruppo B come la B1 (tiamina), la B2 (riboflavina) e B3 (niacina), intervengono nei processi che permettono all’organismo di trasformare il cibo nell’energia necessaria per favorire lo sviluppo e la crescita delle cellule della pelle, delle unghie e dei capelli.

VITAMINA C

La vitamina C, abbondante soprattutto nei mirtilli (7,5 mg /p.e. 50 g) ha diverse azioni sulla nostra pelle. È un eccellente antiossidante che ripulisce tutto l’organismo dai radicali liberi ed evita che questi causino dei danni alle cellule del derma e dell’epidermide; stimola la formazione del collagene, una proteina presente nel derma e che da sostegno alla pelle; combatte i segni dell’invecchiamento mantenendo la pelle flessibile e soda; accelera il ricambio cellulare favorendo l’eliminazione delle cellule morte dallo strato corneo; rende la pelle più luminosa; ha effetto schiarente sulle macchie.

Cosa posso fare per Te

TEST DELLA PELLE ONLINE GRATUITO
LA MIA LINEA DI DERMOCOSMESI NATURALE
IL MIO EBOOK DI COSMETOLOGIA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi