– Tutto quello che dovresti sapere per mantenere bella la tua pelle –

Coenzima Q10: l’antiossidante per eccellenza

Il coenzima Q10, detto anche ubiquinone, è un ingrediente molto usato in cosmesi per la sua spiccata attività antiossidante.
Fu scoperto nel 1957 grazie al lavoro di Fredrick L. Crane e il suo gruppo di studio presso l’Università di Wisconsin–Madison.
La materia prima si presenta come una polvere gialla liposolubile, che è suscettibile alle alte temperature. La sua presenza all’interno di un cosmetico, anche in piccole quantità, ne determina una colorazione tendente al giallo.
Per aumentarne l’assorbimento molto spesso il coenzima Q10 si trova incapsulato in nanosomi o liposomi, ovvero delle sferette che ne aumentano la penetrazione.




Coenzima Q10, ubiquinone

Il Coenzima Q10 è un antiossidante lipidico che è prodotto naturalmente dal corpo umano, dove si localizza principalmente nelle membrane plasmatiche, nei mitocondri, nei lisosomi e nel Golgi, ed è presente anche negli alimenti come i cereali, la soia, le noci e i vegetali.
Il suo ampio uso nel settore cosmetico è legato alle sue molteplici proprietà, e in particolare questo ingrediente:
  • ha un ruolo fondamentale nei processi di fosforilazione ossidativa a livello mitocondriale, partecipando alla conversione dei carboidrati e acidi grassi in ATP (quindi in energia);
  • è un antiossidante in grado di prevenire e arrestare la perossidazione lipidica;
  • è uno scavenger di radicali liberi, essendo capace di individuare e bloccare l’azione negativa di queste molecole reattive e dannose;
  • è importantissima nella produzione e nel trasporto di energia tra le cellule;
  • contribuisce al mantenimento dell’elasticità della pelle, proteggendola dai perossidi che danneggiano il collagene e l’elastina, contrastando quindi la formazione delle rughe.
Sebbene il coenzima Q10 sia sintetizzato nelle nostre cellule, la sua produzione diminuisce con l’avanzare dell’età, con la malnutrizione, con alcuni farmaci, o con le malattie croniche.
Per questo può risultare utile una sua integrazione con alimenti che ne sono ricchi o con i cosmetici che lo contengono.
 




Cosa posso fare per Te

TEST DELLA PELLE ONLINE GRATUITO
LA MIA LINEA DI DERMOCOSMESI NATURALE
IL MIO EBOOK DI COSMETOLOGIA

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi