Tra tutti i tipi di maschere, quelle in crema sono sicuramente le mie preferite, soprattutto da quando ho scoperto la piacevolezza di applicarle con il pennello.
Ultimamente sto usando la Maschera Tolêrance di Avène, che idrata e lenisce intensamente la pelle.
Si tratta di un prodotto dalla formulazione molto semplice, in cui ogni singolo ingrediente è stato selezionato per rispondere ai bisogni fisiologici della nostra pelle. Il marchio, infatti, è noto per essere un alleato delle pelli sensibili e ipersensibili. Per questo la maschera Avène può essere considerata come un trattamento perfetto da usare anche in caso di manifestazioni allergiche.
Grazie ad un packaging particolare e ad un sistema di sterilizzazione brevettata della formula, la crema è completamente priva di conservanti.
La maschera contiene solo alcuni ingredienti essenziali tra i quali spiccano l’acqua di Avène (Avene Aqua) che ha azione lenitiva e addolcente; la glicerina (Glycerin) che ha sia un’azione umettante, sia un’azione ritardante l’evaporazione dell’acqua; il burro di karitè (Butyrospermum Parkii Butter) che è in grado di restituire alla pelle il giusto grado di idratazione ed elasticità; l’olio di cartamo (Carthamus Tinctorius Seed Oil) che ha proprietà idratanti, ristrutturanti, nutrienti ed emollienti, aiuta a mantenere la pelle morbida e ne preserva l’elasticità.
Modo d’uso:
Si applica la maschera sul viso pulito e asciutto, evitando il contorno occhi, si lascia in posa 5 minuti, e si rimuove delicatamente.
La pelle sarà incredibilmente idratata e morbida: mai ottenuto un effetto così da una maschera!
INGREDIENTI
Avene Aqua, Glycerin, Caprilic/Capric Triglyceride, Behenyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter, Carthamus Tinctorius Seed Oil, Sodium Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Aqua.
VEDIAMO NEL DETTAGLIO COSA CONTIENE
Avene Aqua: solvente, acqua termale di Avène. Grazie alla sua composizione, ha azione lenitiva e addolcente.
Glycerin: è un alcool igroscopico con tre gruppi ossidrilici, grazie ai quali è in grado di legare tantissime molecole di acqua. In questo modo svolge sia un’azione umettante, sia un’azione ritardante l’evaporazione dell’acqua.
Caprilic/Capric Triglyceride: è un trigliceride di origine sintetica che trova vasta applicazione nel settore cosmetico. Si tratta di un estere che ha sulla sua catena due acidi grassi saturi formati da 8 e 10 atomi di carbonio, che lo rendono stabile all’ossidazione. È un olio a media polarità, e il basso peso molecolare gli conferisce un tocco setoso.
Behenyl Alcohol: è un agente emulsionante, emolliente e fattore di consistenza. Inserito nella fase grassa, sia di emulsioni O/A che A/O, conferisce al prodotto finale ottima viscosità, migliorando allo stesso tempo la scorrevolezza e la stendibilità sulla pelle. È di origine naturale ed è formato da una catena lineare formata da 22 atomi di carbonio. È un solido ceroso in grado di rendere meno untuose le creme formate da un’elevata quantità di fase oleosa. La sua concentrazione d’uso può variare dall’1%, nelle emulsioni più fluide, al 5% nelle emulsioni più viscose.
Butyrospermum Parkii Butter: il burro di karitè è una sostanza emolliente in grado di restituire alla pelle il giusto grado di idratazione ed elasticità. Si ottiene da una pianta, il karitè appunto, dai quali semi si estrae questo prodotto dalle invidiabili proprietà.
Contiene un’elevata percentuale (circa il 10%) di frazione insaponificabile, una sostanza particolarmente ricca di fitosteroli, flavonoidi, vitamina A, vitamina E, ecc, indispensabile per il miglioramento e il mantenimento della tonicità della pelle.
Carthamus Tinctorius Seed Oil: è l’olio di Cartamo o Zafferanone, un olio particolarmente ricco di acido linoleico (omega 3) . Ha proprietà idratanti, ristrutturanti, nutrienti ed emollienti, aiuta a mantenere la pelle morbida e ne preserva l’elasticità.
Inoltre, grazie a queste caratteristiche, è adatto anche per le pelli sensibili, arrossate e con couperose.
Sodium Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer: è un gelificante, serve cioè a formare un reticolo che blocca le molecole di acqua, formando quindi il gel.
Aqua: solvente.