Categoria: STRUCCANTE OCCHI
Il latte detergente
Tale operazione non dovrebbe essere fatta solo con acqua e sapone, per il semplice fatto che quest’ultimo ha un pH particolarmente elevato, non in linea con quello della pelle, e il risultato sarebbe uno strato corneo non protetto e più facilmente aggredibile.
Chimicamente è una emulsione, formata da una fase acquosa che può anche non essere costituita da sola acqua, ma da idrolati come ad esempio l’acqua di rose, l’acqua di camomilla, l’acqua di amamelide, oppure dall’acqua termale, e da una fase oleosa formata da oli vegetali e sintetici. Si tratta quindi di un fluido che, nello stesso tempo, deterge la superficie cutanea, solubilizzando lo sporco, e mantiene una buona idratazione, garantendo un ottimo stato di salute dell’epidermide.
L’acqua micellare
Quando si parla di detergenza del viso il primo prodotto che viene in mente è il latte detergente, ma esiste anche un altro cosmetico che ha la funzione di pulire la pelle, ed è l’acqua micellare.
In commercio questo prodotto sta diventando sempre più diffuso grazie alla sua praticità d’uso e alle molteplici funzioni che svolge in un solo gesto.